Corso di Lingua Sanscrita tenuto da Diego Manzi
Presso la nostra sede di Yoga del Centro in via Rosa, 40 ad Ariccia.
Il corso è diviso in 4 moduli, in seguito le date.
27 Gennaio Modulo 1
24 Febbraio Modulo 2
10 Marzo Modulo 3
21 Aprile Modulo 4
PROGRAMMA DEL CORSO
Studiare la lingua sanscrita rappresenta un viatico straordinario e, per certi versi, propedeutico per la conoscenza della plurimillenaria civiltà indiana. In particolare, lo studio di questa lingua, oltre a facilitare lo studio di altre lingue fiorite nel subcontinente indiano (dal pali al tibetano fino alle lingue moderne dell’India come la hindi), consente di aprire una “finestra” sui tesori più splendenti della letteratura indiana classica, giacché tutte le élite colte indiane, per alcuni millenni, hanno prodotto i loro gioielli realizzativi (in ambito artistico, scientifico, religioso, filosofico etc.) attraverso questa prodigiosa lingua. Conoscere questa lingua “abilita” a cogliere orizzonti di senso e di significato incommensurabili non solo perché si tratta della lingua dello Yoga e, come si diceva, del patrimonio letterario più sublime dell’India classica, ma anche e soprattutto perché la sua grammatica stimola fortemente la “coscienza linguistica” dello studioso: “sostando”, tanto per fare degli esempi, sulle radici verbali, sulle regole di apofonia, sulle variazioni fonetiche e, non ultimo, sulla sua musicalità, egli affina qualità come l’umiltà, l’intuizione profonda, il rigore e il senso estetico. Provare per credere! Tant’è che saṃskṛta si dice di qualcuno o qualcosa che, dopo essere stato sottoposto a dei sacramenti (saṃskāra), abbia acquisito degli adhikāra, ossia delle competenze speciali quali idoneità specifiche, competenze, diritti, sovranità o privilegi.
Il corso di lingua sanscrita tenuto dal dott. Diego Manzi, adatto anche per coloro che si avvicinassero per la prima volta a questa lingua, si propone di fornire al partecipante quei rudimenti grammaticali fondamentali per instradarsi verso lo studio diretto dei testi redatti in lingua sanscrita.
1) PRIMA LEZIONE: GRAMMATICA SANSCRITA I • Che cos’è il sanscrito? Storia, evoluzione e status della lingua “perfetta” fra le lingue indoeuropee. • Fonetica di base: i “suoni” del sanscrito e la disposizione della “ghirlanda delle lettere” (varṇamālā). Classificazione dei fonemi e alfabeto devanāgarī (vocali, dittonghi, consonanti e modificatori vocalici). • Legature di consonante + vocale. • Traslitterazione e comprensione dei segni diacritici (IAST). • Accento ad alcuni segni di interpunzione. • Esercitazioni e domande finali.
2) SECONDA LEZIONE: GRAMMATICA SANSCRITA II • Ripasso lezione precedente. • Precisazione sulla pronuncia e sulla scrittura. • Nessi consonantici particolari: legature di consonante + consonante. • Cenni sugli elementi basilari della grammatica sanscrita: i verbi e i nomi (rinvio). • Le radici verbali: dhātu. Dalla forma “cruda” alla forma lessicale. • Rudimenti di apofonia: processo di gradazioni delle vocali con sostituti guṇa e vṛddhi. • Approfondimento sulla coniugazione delle classi verbali più semplici al tempo presente indicativo (rinvio). • Indicazioni generali su come individuare il genere di un tema: maschile, femminile e neutro. • Rudimenti di morfologia numerale: i numeri ordinali e i numeri cardinali. Esercitazioni su alcune parole “essenziali” del vocabolario sanscrito e domande finali.
3) TERZA LEZIONE: GRAMMATICA SANSCRITA III • Dialogo-base in sanscrito fra due persone. • Ripasso lezione precedente. • Morfologia di base. • La flessione dei verbi: tempo, voce, persona e numero. Confronto con la lingua italiana. • Approfondimento sulla coniugazione verbale. Formulazione di frasi semplici al tempo presente e al tempo futuro (rinvio). • Declinazione nominale: genere, numero e caso. Approfondimento sul caso nominativo e sul caso accusativo (rinvio). • Sintassi: concordanza e ordine delle parole (rinvio). • Parole indeclinabili. • Formulazione di semplici domande. • Esercitazioni e domande finali.
4) QUARTA LEZIONE: GRAMMATICA SANSCRITA IV • Declinazione nominale completa degli otto casi (vibhakti). • Musicalità della lingua sanscrita: introduzione al fenomeno del sandhi, con breve sguardo al sandhi esterno vocalico e consonantico. • Ordine delle parole nella lingua sanscrita. • Morfologia pronominale. • Strategie di traduzione. • Esercitazioni finali e domande di fine corso